La scansione di immagini o testi viene fatta con i programmi Kooka o xscanimage.
Per il riconoscimento ottico dei testi è disponibile il programma gocr.
Ricorda: "cliccare" significa generalmente premere il tasto *sinistro* del mouse.
Prima di avviare Knoppix, assicurati che lo scanner sia acceso e collegato al PC e pronto per l'uso. Inoltre, il tuo scanner deve essere riconosciuto da Knoppix, come descritto nella Lezione 2.
Metti nello scanner il documento che vuoi acquisire.
![]() |
Clicca sull'icona del Desktop KDE di Knoppix raffigurante una "K", in basso a sinistra. |
![]() |
Nel menu che si è aperto clicca sulla voce "Multimedia". |
![]() |
Nel sottomenu che si è aperto clicca sulla voce "Graphics". |
![]() |
Nel sottomenu che si è aperto clicca sulla voce "Kooka (Scan & OCR Program)". |
![]() |
Nella Ricorda: qualora non fosse visualizzata questa finestra, probabilmente lo scanner non è stato riconosciuto. In questo caso, fai un test dello scanner come descritto nella Lezione 2. |
Sarà ora visualizzata la finestra "Kooka":
![]() |
Scansione di un'immagine e salvataggio della stessa come file grafico
|
![]() |
In alto a destra, nel pannello "Scan Preview", viene visualizzata
un'anteprima dell'immagine. Questa anteprima permette di impostare i limiti della scansione
e ci è di ausilio per determinare le impostazioni del Gamma, della Luminosità
e del Contrasto. (1) Tenendo premendo il pulsante sinistro del mouse, potrai selezionare la parte di immagine da scansire disegnando un rettangolo di selezione nell'immagine di anteprima. (2) Clicca su
|
Si aprirà la finestra "Kooka Save Assistent" che ti chiederà
in quale formato desideri salvare l'immagine. Seleziona un formato (per esempio: PNG)
e clicca su
![]() |
L'immagine scansita sarà visualizzata
all'interno della scheda "Image Viewer", cui si accede dalla linguetta
in alto a destra.
(1) Con dei clic del mouse sui
simboli nella barra degli strumenti puoi ritagliare l'immagine, specchiarla,
ruotarla, etc. (2) Con un clic sulla voce di menu "File" e quindi su "Save Image" puoi salvare l'immagine come file. |
Attenzione: Se clicchi su "Help", in alto a destra nella finestra "Kooka", e quindi su "Kooka Handbook" troverai - purtroppo - una vecchia versione del manuale.
![]() |
Per chiudere il programma Kooka, clicca sul simbolo "X" nella parte superiore destra della finestra. |
[Torna all'inizio della pagina]
Questo programma è descritto nella Lezione 2 .
[Torna all'inzio della pagina]
Attenzione: L'avvio di gocr dall'interno del programma Kooka utilizzando gli strumenti "OCR Image" oppure "OCR on Selection" non funziona.
Procedi quindi secondo le seguenti indicazioni:
Effettua la scansione del testo con Kooka o xscanimage e salva il testo in un file grafico (per esempio, nel file bookpage_1.ppm nella directory /home/knoppix).
Clicca sull'icona della Konsole, in basso a sinistra sul pannello
del KDE. Si aprirà una console (finestra a linea di comando), nella quale digiterai
il seguente comando:
Il file bookpage_1.txt sarà così trasformato da pixel a testo e memorizzato nella directory /home/knoppix, con lo stesso nome. Potrai leggere il contenuto del file utilizzando Konqueror.
[Torna all'nizio della pagina]