Internet permette di usufruire di una grande varietà di servizi, aprendo però le porte dei nostri computer a malintenzionati, specializzati nel crimine informatico.
Gran parte dei problemi informatici ha origine da un cattivo utilizzo del computer: dopo la rimozione di virus e spyware si rende necessario riesaminare le politiche di sicurezza e predisporre, dove necessario, le opportune misure per prevenire successive infezioni.
Si parte dall'analisi della sicurezza del collegamento Internet alla predisposizione di Piani della Sicurezza (Security Plan) e a Politiche di Sicurezza (Security Policy) in conformità al D.P.R. 318 e successivi, con l'adeguata formazione del personale.
Sul piano tecnico, non si deve mai tralasciare l'importanza dell'installazione e configurazione di un buon antivirus, eventualmente di di rete, e di un Firewall: dalle soluzioni software al riutilizzo di un PC di recupero con Linux, fino a soluzioni più specifiche.